20 ore fa

    Filippo Turetta: slitta l’incontro con i genitori

    Quello di oggi doveva essere il giorno dell’incontro tra Filippo Turetta e i suoi genitori in carcere a Montorio Veronese,…
    21 ore fa

    Strage bus di Mestre: possibile anomalia sull’autista

    L’esame specialistico sul cuore dell’autista del bus caduto a Mestre continuerà nei prossimi giorni, dato che avrebbe mostrato un’anomalia. Il…
    24 ore fa

    Padova: la raccolta “Lego al Museo” contro barriere architettoniche

    È partita nei Musei dell’Università degli Studi di Padova la raccolta di mattoncini Lego per realizzare, in maniera collettiva, una…

    VENEZIA CAMBIA

      Andrea Chinellato: consigli ai giovani e ambiente

      Andrea Chinellato, consigli per i più giovani, tra problemi ambientali e consigli per il futuro. Andrea Chinellato “i ragazzi stanno…

      Andrea Chinellato, strategie per le colture lagunari

      Andrea Chinellato e Paolo Dalla Vecchia dibattono sul rapporto tra colture in laguna e granchio blu, oltre che sull’impatto nei…

      Andrea Chinellato, è una risorsa questo granchio?

      Andrea Chinellato, analizza l’impatto della specie e quello che sarà il suo adattamento nel tempo. Imparare a conviverci limitandone gli…

      Andrea Chinellato: granchio blu, impatti sull’ambiente

      Andrea Chinellato, “Sostanzialmente fa sì che temperature della nostra laguna, del nostro alto Adriatico, iniziano ad aumentare sempre di più…

      Andrea Chinellato: granchio blu, operatori della filiera in ginocchio

      Andrea Chinellato invita la nostra comunità allo studio della specie, analizzando come nel suo territorio, all’interno del corretto habitat non…

      Adattamento del granchio blu: parla il biologo Chinellato

      Andrea Chinellato, ospite a Venezia Cambia, risponde sul problema del granchio blu, nella nostra laguna, per gli allevatori di molluschi.…

      Granchio blu è un problema non solo per l’ambiente: parla Chinellato

      Paolo Dalla Vecchia: “Questo è comunque un granchio blu particolarmente devastante, perché le femmine depongono milioni di uova. Qual è…

      Chinellato: granchio blu, perché un arrivo quasi annunciato

      Paolo Dalla Vecchia: “Allora tu mi hai spiegato Andrea Chinellato che questa specie è esplosa quest’anno. Ma di fatto c’era…

      IL FATTO

        3 giorni fa

        Berlato sulla pericolosità del lupo: le istituzioni devono intervenire

        Luigi Gandi: “secondo lei Sergio Berlato in Italia la direttiva habitat della UE? Quanti esemplari di lupo sarebbero in eccesso…
        3 giorni fa

        Berlato: La caccia come funzione ambientale

        Luigi Gandi: “Una domanda che mi preme onorevole Sergio Berlato, com’è sulla sanità? Anche lì la caccia è importante e…
        3 giorni fa

        Berlato: il territorio ospitale per uomo e lupo

        Sergio Berlato: “Questo amore sviscerato e viscerale nei confronti del lupo, in realtà nasconde interessi economici faraonici. Sono finanziamenti pubblici…
        3 giorni fa

        Berlato e il Piano lupo nazionale nel rispetto delle direttive europee

        Berlato parla del Piano lupo Nazionale in accordo e nel rispetto delle direttive Europee. “Noi abbiamo un grosso problema in…
        3 giorni fa

        Berlato per cambiare l’Europa: sanità, case di riposo

        Luigi Gandi: “Onorevole Sergio Berlato, è importante che continui questo progetto europeo. Noi faremo a breve una visita al Parlamento…
        6 giorni fa

        Berlato: il rispetto per gli anziani e le case di riposo

        Luigi Gandi: “Tutti sanno, onorevole Sergio Berlato, che gli anziani sono le persone più deboli nelle case di riposo. A…
        6 giorni fa

        Sanità, Sergio Berlato: i rapporti tra pubblico e privato

        Il punto di Sergio Berlato per quanto riguarda i rapporti tra pubblico e privato. L’opinione dell’europarlamentare, membro del Gruppo dei…
        6 giorni fa

        Berlato: “stiamo parlando della salute e della vita delle persone”

        Luigi Gandi: “Tema a livello europeo com’è la politica dell’Unione europea nei confronti della sanità? è giusto che sia pubblica…

        RADIO VENEZIA

          3 ore fa

          Sanremo: Giorgia, Mannino, Cuccarini e Fiorello co-conduttori

          Amadeus ha scelto le donne che lo affiancheranno al 74° Festival di Sanremo, in programma dal 6 al 10 febbraio…
          23 ore fa

          “No talent”, Ezio Greggio conduce il podcast del “non talento”

          Forse sulla scia del celebre adagio di Andy Warhol, secondo cui, in futuro, tutti sarebbero stati famosi per 15 minuti,…
          23 ore fa

          Al via il tour negli Usa di Zucchero con Bocelli, fino al 17 dicembre

          Da stasera, mercoledì 29 novembre, fino al 17 dicembre, Zucchero “Sugar” Fornaciari sarà in concerto negli Stati Uniti insieme ad…
          1 giorno fa

          Vasco Live 2024, nuova data a Bari il 29 giugno

          È sempre corsa al biglietto quando si parla di Vasco Rossi. A grandissima richiesta si aggiunge il 29 giugno, per…
          2 giorni fa

          Allevi: grande emozione e responsabilità suonare a Sanremo

          Il pianista Giovanni Allevi, che ha sospeso le sue attività concertistiche a causa di un mieloma contro cui ha intrapreso…
          3 giorni fa

          Torna la musica di Ultimo con il singolo Occhi lucidi

          Disponibile da venerdì 1° dicembre in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali il nuovo inedito di Ultimo dal…
          3 giorni fa

          “L’Epica della guerra”, fa riflettere il nuovo brano di Max Gazzè

          E’ uscito il 24 novembre su tutte le piattaforme digitali, “L’epica della guerra“, il nuovo brano di Max Gazzè che…
          6 giorni fa

          Ad Alessandro Gassmann Premio ReWriters per la sostenibilità sociale

          È stato consegnato a Roma ad Alessandro Gassmann il Premio ReWriters, giunto alla sua quarta edizione. Il premio è assegnato…
          Pulsante per tornare all'inizio
          Chiudi

          Disattiva AdBlock per sostenerci

          Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock