“I figli del sogno”, la trilogia di Nicola Accordino
Nicola Accordino è uno scrittore siciliano, che vive ormai da dieci anni a Monaco di Baviera. Proprio qui ha scritto il suo ultimo libro, “Mentre aspetto che ritorni”. È il secondo tomo della trilogia “I figli del sogno”, una serie che tratta di una famiglia arcobaleno. La storia è ambientata tra Italia e Germania, le due terre dell’autore, e si sviluppa nell’arco di trent’anni, ossia di cinque generazioni.
“Quando parlerò di te”, similitudini e differenze
Il primo della serie, “Quando parlerò di te”, narra la storia di padri e di figli. In questo secondo capitolo della trilogia, invece, non si parla solo di padri e figli, di contrasti, di perdono e accettazione. Qui, infatti, vi sono anche i temi dell’impegno, di nuovi inizi, di nuove possibilità, di fiducia in se stessi e negli altri. Parla di perdono, di perdonarsi e di perdonare gli altri.
La gioia di vivere e la forza di andare avanti sono degli ulteriori temi portanti di questo libro. Tra viaggi, incontri e scontri, Nicola Accordino parla di paure e, in particolar modo, della paura principale di gettare il cuore oltre l’ostacolo.
Un racconto universale di amori e paure
È un romanzo ambientato per lo più nella splendida Monaco di Baviera, che è la città che ospita lo scrittore, ma vi sono anche scenari italiani quali Roma e Sicilia. L’ambientazione, dato il tema del viaggio, si sposta anche in tutta Europa. Nicola Accordino precisa che è un romanzo più corale del precedente, in quanto racconta una storia universale. È il racconto della fine di una storia d’amore travagliata e dell’arrivo di un nuovo amore attraverso peripezie, programmi, incontri e anche delusioni.
In questo meraviglioso libro, Nicola Accordino racconta i sentimenti di uomini e di donne che lottano ogni giorno. Questi, nonostante pregiudizi e fobie, si amano di un amore sincero e profondo.
GUARDA ANCHE: Elena Genero Santoro presenta “Blonde Angel”