Gli Astromare: esibizione memorabile nella loro città
Carlo Alberto Matterazzo e Francesco Buscato raccontano la loro esibizione. “È stato stupendo, è stato magnifico. Poi sempre a casa, a Jesolo, è un’emozione magnifica, anche se piove. Pioverà tra poco, però l’abbiamo fatto in tempo, ecco, è stato stupendo. Come non ci fossimo esibiti per cinque anni qua.”
Gli Astromare hanno fatto anche una sorpresa in chiusura, ovvero hanno cantato la loro canzone Metaverso.
“Metaverso è un brano molto giovane che parla dei social, parla della nostra generazione, di quello che si può fare col telefono. Porta molte tematiche giovani, appunto fresche ed è una musica molto orecchiabile, ascoltabile.”
I cantanti parlano anche della loro esperienza a X Factor che li ha fatti conoscere al grande pubblico. “Magnifico, abbiamo fatto tantissimo allenamento, come una palestra continua tutti i giorni. Musica dalla mattina alla sera. Abbiamo imparato tantissime cose. Ogni giudice ci ha dato il suo tocco di magia, il suo segreto per migliorare.” Una esperienza che consigliamo perchè è formativa.
Oscar Cacace: successi e complimenti per l’animazione del Villaggio
Anche Oscar Cacace, capo animazione del Villaggio di Natale, ha raggiunto i microfoni di Televenezia per raccontare della sua esperienza. “Bellissima esperienza noi qua dell’Happy Smile Animation quest’anno, come tutti sanno, abbiamo preso in gestione la parte artistica dell’animazione del Villaggio di Natale. I risultati parlano da soli perché ci hanno detto che siamo stati la migliore animazione degli ultimi 6 anni qui del Villaggio. Quindi prendiamo questo complimento, ma ci stiamo già preparando ovviamente per fare meglio. Devo dire una cosa: certe persone dell’amministrazione comunale quest’anno si sono veramente impegnate a cercare di alzare l’asticella e ci siamo riusciti.”
“Nella prima settimana di gennaio non c’è mai stata così tanta affluenza di gente. Questo l’hanno detto tutti quanti, quindi ci sentiamo anche parte in causa di questo. Forse anche un po’ grazie a noi.”
“Non abbiamo fatto niente di più, niente di meno di quello che facciamo nei villaggi d’estate, quindi abbiamo portato semplicemente servizio. Personale, addestrato bene, che sa ballare, che sa cantare, che sa fare un sacco di cose. Abbiamo creato una tematicità per i bambini, perché il nostro compito è quello di far divertire i bambini, quindi abbiamo creato questo. Quella delle renne vere è stata una bella novità. Qualcuno ha storto il naso. Però invece è molto piaciuto perché è arrivata gente apposta a Jesolo per vedere quel giorno le renne vere di Babbo Natale.”
Continuano alcune manifestazioni natalizie a Jesolo
Il Villaggio di Natale di Jesolo non chiude tutte le manifestazioni natalizie del comune di Jesolo: rimangono comunque aperti il Presepe di Sabbia di piazza Brescia fino a domenica 4 febbraio e il Presepe di Ghiaccio in piazza I Maggio fino a domenica 14 gennaio.
GUARDA ANCHE: Gabriele Salvatore: mostre d’arte tra Veneto e Lombardia
Un Commento