La carica dei mille, questa volta costituita da motociclisti accorsi da tutto il Veneto e non solo, uniti dall’amore per le due ruote e anche dalla voglia di aiutare i bambini della “Casa di Nazareth”. Un progetto gestito dai volontari della “Casa del Fanciullo” di Chirignago. I Motobabbi dopo essersi raggruppati a Mirano, hanno sfilato per le strade di Spinea e raggiunto Chirignago con fondi e doni raccolti dai partecipanti.
Casa di Nazareth
La “Casa di Nazareth” è un centro diurno di accoglienza gratuito, istituito da Suor Licia Farinelli delle “Figlie di San Giuseppe” nel Novembre del 1990.
Accoglie i bambini e i ragazzi dai 4 ai 18 anni con famiglie in difficoltà, fornendo un supporto; spesso pasti che in casa mancano e anche vestiti e poi attività per favorire l’autostima e lo spirito di autonomia.
Nella struttura vengono offerti anche corsi per volontari. Una realtà che ha conquistato 19 anni fa anche i “Centauri”.
Quest’anno il loro raduno, il diciannovesimo, è inserito nel palinsesto di: ” Le città in Festa” del Comune di Venezia.
Le parole dell’organizzatore “Motobabbi” Matteo Diamante
Le parole dell’organizzatore “Motobabbo” Matteo Diamante: ” Per noi è una giornata un pò particolare perchè non abbiamo fisicamente qui con noi Suor Licia Farinelli che è la fondatrice, però c’è e si vede anche dal meteo. Come sempre per me, anche dopo 19 anni è una grandissima emozione perchè poter regalare un sorriso. a chi la vita non ha proprio sorriso tantissimo per noi è fonte di gioia.”
Le parole del sindaco di Mirano Tiziano Baggio
Per il comune di Mirano è stato un fine settimana all’insegna della solidarietà. Le parole del sindaco di Mirano Tiziano Baggio: “Riuscire ad organizzare a Mirano molte manifestazioni legate alla prossimità; alla vicinanza; all’attenzione per gli altri è un grande orgoglio, giovedì abbiamo avuto il “mercatino della solidarietà” e proseguiamo oggi con i “Motobabbo”e domani con la maratona dei “Babbi Natale”.
Leggi anche: Presepio Artistico di Segusino 2022, si intitola: “Normalità”