Educazione civica nelle scuole
Non solo fiori, un protocollo contro i femminicidi è stato firmato oggi dal governo, e il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato un piano per educare alle relazioni che d’ora in poi porterà nelle scuole, ossia corsi di educazione civica per liceali e studenti delle medie e delle elementari. Si parlerà di parità di genere. E’ passato ieri alla commissione giustizia al Senato il disegno di legge Roccella sulla violenza di genere e oggi è approdato al Senato.
Più che un’onda, sembra uno tsunami quello che ha sollevato la terribile morte di Giulia che coinvolgerà gli studenti tra gli altri con un concorso per realizzare video e cortometraggi sul tema della violenza contro le donne. Poi partiranno campagne di informazione sul numero verde contro la violenza di genere e l’assistenza offerta da casa rifugio e centri antiviolenza per le donne in pericolo.
Le manifestazioni in Veneto
Intanto nel Veneto dopo le manifestazioni di protesta di Padova e Mestre, il Coordinamento Studenti Medi sta preparando per il 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne, una grande manifestazione che partirà da Piazzale Roma e bloccherà il Ponte della Libertà. La mattina di sabato in tutta la città metropolitana Veneziana sono previste manifestazioni ed incontri con l’esposizione di fiocchi rossi sulle facciate delle case, spilla sui vestiti e panchine rosse sui piazzali.
GUARDA ANCHE: Filippo Turetta disposta l’estradizione
Un Commento