Risultati di Ricerca: la fenice
-
Servizi Cultura e spettacolo
Teatro La Fenice, con Musikàmera è Tempo di sonate
Musikàmera 2025: una stagione nel segno della sonata. Musikàmera 2025 Si rinnova l’appuntamento con Musikàmera, la prestigiosa rassegna di musica…
Leggi tutto » -
Servizi Cultura e spettacolo
La Traviata torna alla Fenice: emozione senza tempo
È tornata in scena al Teatro La Fenice La Traviata di Giuseppe Verdi, nello storico allestimento che inaugurò la prima…
Leggi tutto » -
Servizi Cultura e spettacolo
La Fenice, “La fabbrica illuminata” e “Erwartung”
La prima de “La fabbrica illuminata” di Luigi Nono, programmata per venerdì 13 settembre al Teatro La Fenice, è stata…
Leggi tutto » -
Servizi Economia e società
Salta la Turandot alla Fenice: persi 150 mila euro
La prima della Turandot alla Fenice è stata annullata a causa di uno sciopero improvviso, causando un danno economico stimato…
Leggi tutto » -
Servizi Cultura e spettacolo
Arianna a Nasso: l’opera lirica di Strauss a La Fenice
“Ariadne auf Naxos”, Arianna a Nasso, è l’opera lirica di Richard Strauss del 1916 ispirato al mito di Arianna abbandonata…
Leggi tutto » -
Servizi Cultura e spettacolo
Il Don Giovanni di Michieletto a La Fenice
La vera consacrazione per un regista non consiste nel fare tante regie, quanto invece che durino nel tempo. Ed è…
Leggi tutto » -
Venezia Cambia
Le riproduzioni della Fenice e della Cappella Sistina
In un’intervista sul Gazzettino di Venezia della giornalista Chiara Pavan, dal titolo “L’artigiano che mette in scena i sogni” si…
Leggi tutto » -
Servizi Cultura e spettacolo
Riscopriamo “Mefistofele” di Boito al Teatro La Fenice
Figura geniale mai abbastanza ricordata, Arrigo Boito è stato compositore, poeta e librettista innovativo e di grande personalità. Nato a…
Leggi tutto » -
Cronaca
Televenezia stasera ricorderà l’incendio della Fenice
In occasione dei 28 anni dall’incendio del Teatro La Fenice, questa sera alle 21:00 su Televenezia il tenore Nicola Pamio…
Leggi tutto » -
Venezia Cambia
Nicola Pamio e il suo legame con il Teatro La Fenice
Nel 1980 il tenore Nicola Pamio si è diplomato in ragioneria, riuscendo a portare avanti parallelamente gli studi in canto…
Leggi tutto » -
Venezia Cambia
Nicola Pamio: dal coro di Scorzè a quello della Fenice
Gradito ospite di questa puntata della seguita trasmissione “Venezia Cambia” è il valente tenore Nicola Pamio, apprezzato per le sue…
Leggi tutto » -
Cultura e Spettacolo
Venezia commemora il Giorno della Memoria alla Fenice
Nel suggestivo Teatro La Fenice, colmo di partecipanti, si è svolta la cerimonia cittadina per il Giorno della Memoria 2024…
Leggi tutto »