Chi sono i Pevar Soner?
Esiste tutto un mondo di appassionati al folklore celtico. Popolato di fate, folletti e pentole d’oro. Anche la musica bretone rientra in questa tradizione e spesso accompagna balli di coppia o di gruppo. Paladina di questo affascinante patrimonio di saperi è Barbara dalla Valle, cantante e chitarrista italo francese.
Vissuta a lungo a Spinea e fondatrice dei Pevar Soner, che in Bretone significa quattro musicisti. Gli Altri tre componenti della band sono bellunesi. La pianista e fisarmonicista Claudia Zender, la flautista Luisa Nalato e Michael Reolon alle percussioni etniche ed elettroniche. Il desiderio è quello di far conoscere lingua, costumi, musica e danze della Bretagna.
La musica Bretone, parla Barbara Dalla Valle
Barbara Dalla Valle, cantante e chitarrista dei Pevar Soner: “Siamo un gruppo di quattro musicisti , ci chiamiamo i Pevar Soner. Il tutto è nato nel 2014 alla festa internazionale della musica. Facciamo musica celtica di tradizione Bretone, posto dove sono nata io e da dove i miei amici bellunesi, hanno voluto prendere un po’ di questa musica, hanno voluto conoscere questa tradizione e portarla in Italia. Una musica che era un po’ sconosciuta, nonostante ci siano ballerine che ballano questa musica in modo tradizionale e troviamo molti gruppi che che ballano questa musica.”
Il nuovo album
Il nuovo album dei Pevar Soner uscirà nel 2024,per festeggiare i 10 anni della band ed è anticipato dal singolo kenavo, che in Bretone significa arrivederci.
Michael Reolon, percussioni etniche-elettroniche: Innanzitutto il titolo è Kenavo che in Bretone vuol dire arrivederci. Vogliamo dare un messaggio, un arrivederci specialmente alla cultura Bretone. Alla popolazione della Bretagna. Un arrivederci che speriamo sia prossimo e che magari ci coinvolga in qualche concerto in Bretagna.
L’obbiettivo è portare in giro questa bellissima tradizione, questa bellissima musica e sponsorizzare il nostro singolo da farlo conoscere a più persone. Farsi conoscere e anche così quel che hanno sentito durante il concerto e che hanno ballato venga ascoltato a casa o comunque in viaggio. Insomma dedicare un momento piacevole delle persone nei momenti quotidiani della vita
I Pevar Soner sono molto attivi anche dal vivo per conoscere le date dei concerti consultare i social Instagram e Facebook
LEGGI ANCHE: “Chagall. Il colore dei sogni”: oltre 8 mila visitatori al Candiani