
A Musile di Piave nasce un nuovo sportello di ascolto e orientamento sul gioco d’azzardo patologico. Il servizio di consulenza gratuita sarà operativo in Municipio grazie alla collaborazione con l’azienda sanitaria Ulss 4, che metterà a disposizione il proprio personale, ogni 3 settimane, il martedì mattina dalle 10.30 alle 11.30. Si comincerà il prossimo 3 settembre.
Lo sportello di ascolto
Lo sportello è dedicato non solo a chi ritiene di avere un problema legato a questa patologia ma anche ai familiari e a chi ha bisogno di semplici informazioni sugli eventuali rischi che possono derivare dal fenomeno.
«È necessario prendere coscienza del problema per poterne uscire», spiega l’assessore ai servizi sociali, Francesca Simiele, «affrontandolo direttamente e affidandosi a persone competenti. Questo sportello nasce proprio con questo intento, di aiuto e prevenzione, senza dimenticare il fatto che abbiamo anche adottato il regolamento comunale contro il gioco d’azzardo. I dati che riguardano la nostra popolazione – continua Simiele- non sono allarmanti. Il nostro territorio, è giusto ricordarlo, ospita una sala da gioco, dove tuttavia arrivano clienti da tutto il Nordest. Oltre alla Regione e all’azienda sanitaria, ringraziamo le associazioni di auto mutuo aiuto, presenti nel nostro territorio: la nostra amministrazione riconosce l’importante sostegno ed aiuto che prestano alle famiglie che vivono queste situazioni, che molte volte si tramutano anche in spiacevoli epiloghi delle persone coinvolte».
L’iniziativa è stata possibile grazie ai fondi della Regione Veneto messi a disposizione per il gioco d’azzardo.
Per informazioni
Per tutte le informazioni è possibile contattare i servizi sociali del Comune di Musile di Piave al numero 0421.592248 o gli uffici del Ser.D al 3346707087.