
“Via col vento” tornerà con un’introduzione storica
Il mitico film “Via col vento” potrebbe tornare presto, forse già la prossima settimana su Hbo Max, il servizio di video on demand di WarnerMedia, ma sarà disponibile con una nuova introduzione a cura di uno storico esperto di studi afroamericani, lo anticipa (QUI) il Washington Post. L’opera del 1939, diretta da Victor Fleming, con Vivien Leigh e Clark Gable, che valse l’Oscar per la migliore attrice non protagonista a Hattie McDaniel (fu la prima donna afroamericana della storia a vincere l’ambita statuetta), era stato cancellato dalla library della piattaforma sulla scia delle manifestazioni contro il razzismo seguite alla morte di George Floyd.
Sarà inquadrato il periodo storico raccontato nel film
Hbo, in un comunicato, ha definito la pellicola: «Un prodotto del suo tempo che raffigura alcuni pregiudizi etnici e razziali che, purtroppo, sono stati all’ordine del giorno nella società americana. Queste rappresentazioni razziste erano sbagliate allora e lo sono ancora oggi». Per ora, non è stato identificato l’esperto di storia afroamericana che dovrà introdurre il film inquadrando il periodo storico raccontato nella vicenda (la guerra di secessione), parlando inoltre della schiavitù negli Usa e dei problemi che la rappresentazione di questo tema può creare.
Disney+ ha posizionato un avviso prima di alcuni film
Intanto la piattaforma Disney+ ha inserito un avviso nella scheda di presentazione di alcuni film in cui si legge: «Questo programma è presentato così com’è stato concepito in origine. Potrebbe contenere rappresentazioni culturali ormai superate». Tra i classici animati coinvolti: “Le avventure di Peter Pan” del 1953, “Lilli e il vagabondo“ (1955) e “Gli aristogatti” girato nel 1970. L’avviso riguarda anche l’eroe popolare Davy Crockett, protagonista di una serie di pellicole interpretate da Fess Parker, “Il principe e il povero” (1962) e “20.000 leghe sotto i mari” (1954) dal romanzo di Jules Vernes.