Venice Secrets: in mostra gli orrori della “Serenissima”

Venice Secrets: attraverso un percorso di ben cinque piani diviso in 36 stanze il visitatore avrà modo di visionare numerosi documenti originali, associati a strumenti di tortura autentici

L’altro volto della Serenissima a quello illuminato e aperto a tutti i mercati ed etnie faceva da contraltare. Il braccio armato della giustizia con cui veniva esercitato il controllo contro chi non rispettava le regole.

Per chi si macchiava dei crimini più gravi c’era la mutilazione, il marchio a fuoco, il processo per sodomia, la condanna al rogo, l’annegamento e il patibolo e poi le infernali macchine per la tortura. Tutto questo è raccontato dalla suggestiva e terrificante mostra Venice Secrets: Crime & Justice, a palazzo Zaguri in campo San Maurizio.

La macabra galleria mostra strumenti di morte e di tortura, documentazioni segrete concesse per la prima volta dall’archivio di stato e collezioni private. In un teatro anatomico resti umani e cadaveri plastinati con costumi d’poca forniti dall’atelier Nicolao a testimonianza di come i corpi dei condannati venivano utilizzati per gli studi di anatomia tra Padova e Venezia.

Exit mobile version