“Abbiamo dei parametri che ci fanno pensare che da venerdì c’è il rischio di passare in arancione, e questo è un grosso guaio”. Con queste parole, il presidente della Regione, Luca Zaia ha introdotto il consueto punto stampa dalla sede della protezione civile di Marghera.
Il bollettino di oggi
I dati di oggi riportano 1272 casi in più di ieri, i totali positivi in questo momento sono 25 764 (+540 rispetto a ieri). I ricoveri in ospedale si attestano su 1317 ricoverati: di cui 1194 in area non critica, con un aumento di 22 persone. Mentre in terapia intensiva il dato è di 155 ricoverati, con l’aumento di 10 persone. I decessi sono 17.
Le dichiarazioni di Luca Zaia
“É innegabile che ci sia da qualche giorno un aumento e siamo circondati. Oggi non siamo nelle condizioni di capire se il futuro ci può riservare solo salita e non discesa. Perché i dati si muovono e lo vedete dai focolai scolastici.
Se è vero che il governo, nel Dpcm, sulla scuole ha scritto che vanno chiuse in zona rossa, altrettanto vero è che la scuola rischia di essere uno dei punti nevralgici di questa pandemia. Allora si introduce un altro elemento: 250 positivi su 100 mila abitanti a settimana. Non ho capito perché 250 non 200.
Nessuno è stato in grado di spiegare la fonte scientifica. Quando la pressione ospedaliera aumenterà ci chiederemo come mai i parametri erano così alti per chiudere la scuola”. Queste le parole di Luca Zaia.
Un Commento