Cultura e Spettacolo

Venezia Wonder Time al via con spettacoli diffusi. Diretta TV

Anche quest'anno il Carnevale è speciale. Oltre ad esserci spettacoli sparsi per tutto il territorio, la festività verrà trasmessa in diretta

Sabato 12 febbraio inizia “VENEZIA WONDER TIME!” spettacoli di strabilierie e arte diffusa per la città all’interno del programma ufficiale di “Remember the future”. L’edizione 2022 del Carnevale di Venezia (leggi il programma) sviluppa una serie di iniziative che avranno luogo nell’intero territorio comunale. Un ricco palinsesto diffuso che coinvolge la città antica, la terraferma veneziana e le isole della laguna. In questi giorni sono stati installati in tutta la città dieci coloratissimi Wonder Points. Qui è dove si esibiranno mimi, clown, attori, musicanti, trampolieri e affabulatori in grado di coinvolgere un pubblico vasto di bambini e adulti che si farà trasportare nel mondo dell’arte, della commedia, delle fiabe e della musica.

Il programma di Venezia Wonder Time

“VENEZIA WONDER TIME!” si svolgerà durante i week end di sabato 12 e domenica 13, sabato 19 e domenica 20 febbraio. Poi nei giorni della settimana grassa – da giovedì 24 gennaio a martedì 1° marzo – dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 19.

Dove si terranno gli spettacoli a Venezia

A Venezia gli spettacoli di sabato 12 e domenica 13 febbraio si terranno in Campo Santa Margherita, Campo San Giacomo dall’Orio, Esedra via Garibaldi, Campo San Geremia, Campo dei Gesuiti, Campo Santa Maria Formosa, Campo San Cassiano. Domenica 13 febbraio anche al Lido in Piazzetta Lepanto.

Gli spettacoli a Metsre

Poi a Mestre sabato 12 e domenica 13 febbraio ci saranno spettacoli in Via Palazzo, in Piazza Ferretto, Piazzale Donatori di Sangue, Largo Divisione Julia, Via Mestrina.

Il luogo di spettacolo a Marghera

A Marghera in Piazza Mercato.

L’obbiettivo del programma Venezia Wonder Time

Con il programma “VENEZIA WONDER TIME!” la volontà è quella di far ritrovare lo stupore e l’emozione del Carnevale nei campi e nelle strade. Con la creatività visionaria degli artisti che rinnovano il futuro con l’emozione dell’arte di strada.

Cosa avere per poter accedere alle esibizioni

Le esibizioni sono ad accesso libero ma, secondo le linee guida nazionali e locali e compatibilmente con la situazione pandemica, il pubblico dovrà essere in possesso di green pass rinforzato. Mantenere il distanziamento interpersonale e indossare correttamente la mascherina. È prevista la presenza di personale addetto con funzioni di osservazione e tutela del pubblico.

Il Carnevale di Venezia in diretta

Novità di quest’anno è che il Carnevale sarà in diretta. Dopo il successo di follower dell’edizione digitale, nei fine settimana del 12 e 13 e del 19 e 20 febbraio. Poi tutti i giorni nella settimana “grassa”, dal 24 febbraio al’1 marzo, alle ore 16. Il maestro di cerimonia del Carnevale di Venezia Principe Maurice (al secolo Maurizio Agosti) e l’Angelo del Carnevale 2020, l’attrice Linda Pani, animeranno dallo studio delle dirette social.

In questo modo daranno voce ai giovani inviati. Ogni giorno andranno a scoprire il meglio del teatro di strada in scena nelle diverse location del territorio cittadino all’interno del programma Venice WonderTime! Le dirette verranno trasmesse su Televenezia, sul nostro portale in streaming, sulla pagina Facebook del Carnevale di Venezia e nella playlist Youtube di Venezia Unica .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock