Tutti pronti per il Carnevale 2025
Venezia si accende di entusiasmo in vista del Carnevale 2025, che si preannuncia come un’edizione straordinaria e ricca di fascino. Oggi, in occasione della terza e ultima giornata della Borsa Internazionale del Turismo a Milano, l’assessore al Turismo Simone Venturini, insieme ai vertici di Vela Spa, ha presentato le manifestazioni veneziane con un’attenzione speciale al Carnevale, che prenderà il via il prossimo 14 febbraio, nel giorno di San Valentino.
Il tema di questa edizione sarà l’amore, un omaggio a Giacomo Casanova nel trecentesimo anniversario della sua nascita. La figura di Casanova, celebre avventuriero e scrittore veneziano, incarna perfettamente lo spirito di seduzione, passione e libertà che caratterizzano la città lagunare. Dopo l’omaggio a Marco Polo nel 2024, il Carnevale di quest’anno promette di trasportare cittadini e visitatori nel Settecento veneziano, con balli, spettacoli e atmosfere suggestive.
L’eredità della Festa delle Marie
A sottolineare il legame con l’edizione passata, la Maria del 2024, Silvia Zecchin, ha recentemente diffuso un video in cui, indossando un abito da imperatrice orientale, saluta le concorrenti della Festa delle Marie 2025. Un gesto simbolico che richiama l’influenza dell’Oriente, tema dello scorso anno in onore di Marco Polo.
La Zecchin, con i suoi tratti somatici che evocano suggestioni orientali, ha dichiarato di aver sempre nutrito una forte attrazione per il fascino dell’Oriente, un legame che ha voluto esprimere attraverso il costume e il messaggio rivolto alle future Marie.
Il Carnevale di Venezia 2025 si preannuncia dunque come un evento spettacolare, capace di unire storia, cultura e intrattenimento in una cornice unica al mondo. Tra maschere, cortei in costume e celebrazioni in onore di Casanova, la città lagunare si prepara ad accogliere migliaia di visitatori desiderosi di immergersi nella magia di una delle feste più iconiche e attese dell’anno.
GUARDA ANCHE: Jesolo, tutti pazzi per le Abarth