TG Veneto

TG Veneto: le notizie del 13 dicembre

TG Veneto: le notizie del 13 dicembre 2018. 800mila a rischio povertà in Veneto. Spopolamento del bellunese, mancano i servizi. Cenoni di Natale all’insegna dei prodotti biologici e vegani.

TG Veneto, i titoli di apertura: Sono 800mila a rischio povertà in Veneto, 240mila i poverissimi. I sussidi non sono sufficienti, e lo si vede ancora di più a ridosso delle festività.

Alzano la voce gli artigiani del Veneto: i vicentini vanno a Milano per protestare in piazza contro il governo. Servono nuovi investimenti per le infrastrutture.

Si spopola il bellunese: oltre 60mile persone hanno la residenza nella provincia, ma vivono in città, anche all’estero. Chiesti più servizi ai cittadini: scuola e sanità in primis.

Lo scavo del canale Malamocco Marghera dovrebbe finire fra febbraio e marzo. Una buona notizia sul fronte del lavoro per le imprese del porto, attorno a cui ruotano molti lavoratori.

Dopo l’attentato di Strasburgo, Vicenza si blinda: in centro arrivano le squadre speciali antiterrorismo dei carabinieri. L’asticella della sicurezza sono molto alti, ma con il Natale alle porte l’attenzione deve essere massima.

I veneti preferiscono i prodotti BIO, lo confermano i dati: anche i piatti delle feste di Natale saranno salutisti. Molta attenzione rivolta verso chi ha allergie e intolleranze. In Italia le aziende agricole biologiche sono cresciute, negli ultimi anni, del 70%.

Inutile dire il contrario, Santa Lucia è la festa di bambini e adulti. Anche quest’anno è arrivata, portando con se la tradizione e il suo fascino. Un weekend dedicato alle macchine agricole invece a Santa Maria di Piave, una delle fiere più antiche d’Europa. La sua forza è avere presente oltre 300 espositori, tanta innovazione (rispettando la tradizione) e tanti prodotti del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock