Sopravvissuti al suicidio: A loro è dedicata la manifestazione che si terrà sabato ad Abano, dove 27 alberi verranno coperti da lunghi fili colorati.
Il 19 novembre ricorre la giornata internazionale dei sopravvissuti al suicidio, ovvero quelle persone che hanno subito la perdita di un familiare o di un amico che si è tolto la vita. A loro è dedicata la manifestazione che si terrà sabato ad Abano, dove 27 alberi verranno coperti da lunghi fili colorati.
Il tree knitting è una forma d’arte di strada che, invece di colorare i muri della città, propone una sorta di arredo urbano, ricoprendo oggetti o elementi della città con filati colorati. L’evento di knitting realizzato per questo progetto si è concentrato sugli alberi, da sempre ponte tra terra e cielo.
Quest’azione simbolica, che è da considerarsi a tutti gli effetti una forma di social art, è stata realizzata grazie all’attivazione da parte dell’Associazione De Leo di un laboratorio aperto alle persone che hanno perduto un caro per una causa traumatica, inaspettata e violenta.
Questo ritrovo artistico, capace di coltivare la bellezza, si pone come obiettivo quello di creare legami e supporti tra le persone, instillando nuovamente il desiderio per la cura della vita, rappresentato simbolicamente dall’albero che trae linfa vitale dal terreno grazie alle sue radici.