Cronaca

Pappagalli in via di estinzione sequestrati in un allevamento

Il personale del Nucleo Carabinieri CITES di Venezia ha individuato anche altri 14 esemplari di specie protette. Il valore dei volatili si aggira sui 50mila euro

Siamo nell’ambito di specifici controlli finalizzati al contrasto del commercio illegale di pappagalli in via di estinzione, con particolare riferimento alla Convenzione Internazionale di Washington “CITES” (Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche). Il personale del Nucleo Carabinieri CITES di Venezia ha scoperto, presso un allevamento sito in provincia di Venezia, la presenza di due esemplari di Probosciger aterrimuns (Cacatua delle palme) ed uno di Ara glaucogularis (Ara gola blu).

Pappagalli sequestrati

Stante l’accertata illegittimità della documentazione presentata dall’allevatore di detti animali, il personale operante ha posto sotto sequestro penale tutti e tre gli specimen illegalmente detenuti. Ha poi contestualmente deferito in stato di libertà il responsabile dei fatti ascritti. Inoltre, emergendo dal relativo controllo ulteriori difformità di natura amministrativa, il personale del Nucleo Carabinieri CITES di Venezia, al fine di procedere alle analisi genetiche, nella medesima operazione ha sequestrato quattordici psittaciformi (pappagalli). Nel dettaglio, si tratta di due Anodorhynchus hyacinthinus (Ara giacinto) e dodici Ara ambiguus (Ara di buffon), tutti sprovvisti della prescritta documentazione CITES ed assoggettati al livello massimo di protezione dalla normativa europea ed internazionale.

Il valore e la pena

Il valore commerciale complessivo dei pappagalli, gravati dai relativi sequestri penali ed amministrativi operati dai militari, è stimato in circa 50.000,00 euro. Mentre, per quanto concerne il reato ipotizzato per la fattispecie accertata, la legge nazionale prevede la pena dell’arresto da sei mesi a due anni. E’ prevista inoltre un’ammenda da euro quindicimila a euro centocinquantamila.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock