Molti gli incendi che i vigili del fuoco sono stati chiamati a spegnere negli ultimi giorni. Molti innescati da senzatetto per sconfiggere l’inverno.
Incendio a San Donà di Piave
L’ultimo è stato domato stamane alle 4 e 45 in via Papa Luciani a San Donà di Piave dove è andato a fuoco pompeiana e l’auto che vi era parcheggiata sotto.
Non ci sono stati fortunatamente feriti e le fiamme partite da una termocoperta gettata fuori dall’abitazione sono state spente con la schiuma.
Gli incendi a Marghera
Venerdì sera un falò alto 2 metri probabilmente da un clochard per scaldarsi sotto il cavalcavia di Marghera suscitando l’allarme degli automobilisti. Sotto il ponte da anni vengono segnalati i bivacchi di fortuna e l’intervento dei vigili del fuoco non è servito ad allontanare i disperati che vi trovano rifugio. Il giorno dopo infatti c’erano ancora gli accampamenti.
Un volto del degrado di Mestre, quasi incomprensibile se si pensa che la città è dotata di una struttura per dare riparo ai senzatetto soprattutto in inverno.
Nella notte di giovedì un altro falò ha spaventato i residenti di Marghera. E’ andato a fuoco il chiosco del Parco Catene e anche in questo caso sono serviti i pompieri per salvare il salvabile.
leggi anche: Scovate 9 strutture ricettive abusive tra Mestre e Venezia