Articoli di Cultura e SpettacoloEventi a Venezia

Art Night 2021: la notte dell’arte torna ad illuminare Venezia

Ca' Foscari omaggia Venezia con Art Night: installazioni multimediali, giochi storici, visite e uno spettacolo teatrale

Torna finalmente in presenza sabato 2 ottobre l’edizione numero 10 di Art Night Venezia 2021, la manifestazione ideata e coordinata dall’Università Ca’ Foscari Venezia. L’evento, realizzato in collaborazione con il Comune di Venezia e patrocinato dalla Regione Veneto, è da tempo entrato nel calendario ufficiale delle Notti dell’arte europee. Quest’anno, inoltre, si terrà lo stesso giorno della famosa Nuit Blanche di Parigi.

“Art Night segna la possibilità di tornare a fruire dell’arte in presenza”, dichiara il Prorettore Vicario dell’Università Ca’ Foscari Antonio Marcomini, “sarà una esperienza inclusiva e immersiva, di iniziazione all’arte per scoprire il  patrimonio cittadino, nell’anniversario dei 1600 anni dalla sua fondazione. Abbiamo un programma ricco di novità e nel segno della sostenibilità grazie a una apposita app che permette di prenotare gli appuntamenti.”

Art Night 2021 torna in presenza

“Lo scorso anno ci è mancata Art Night, a causa del Covid. La città oggi riparte dai giovani, compresi gli studenti di Ca’ Foscari, per offrire loro un futuro migliore. L’arte ci dà la possibilità di aprirci ad altri punti di vista sulla realtà.”, dice l’Assessore con delega all’Università del Comune di Venezia, Paola Mar.

“Abbiamo il privilegio di vivere nella bellezza e il dovere di farla conoscere e trasmetterla ai giovani. Oltre ad essere l’unica università con una notte bianca dell’arte, siamo anche gemellati con la famosa Nuit Blanche di Parigi”. Lo dichiara Silvia Burini alla Direzione scientifica di Art Night Venezia.

Prenotazioni a portata di click

Come sempre l’accesso a tutti siti di ArtNight sarà gratuito, ma richiederà una prenotazione obbligatoria sul sito di Art Night Venezia direttamente sull’APP MyPass Venezia. Visitatori, turisti e residenti, potranno organizzare la propria “ArtNight” con pochi semplici click in un unico portale.

Art Night: un sera ricca di appuntamenti

  • Sabato 2 ottobre si partirà alle 16.30 dal Cortile di Ca’ Foscari con la tradizionale apertura e i saluti di Antonio Marcomini, Prorettore Vicario dell’Università Ca’ Foscari, Silvia Burini, Direzione scientifica di Art Night Venezia e Angela Bianco, Coordinamento di Art Night Venezia
  • Alle 19.30 i saluti istituzionali dell’Assessore con delega all’Università del Comune di Venezia Paola Mar e della Prorettrice alla Terza Missione Caterina Carpinato
  • Si entrerà subito nel vivo delle celebrazioni dei 1600 anni con la video installazione Venezia 3021, visibile fino alle 22.30, realizzata appositamente per Art Night Venezia da Vitruvio Virtual Reality, da un’idea di Silvia Burini
  • Dalle ore 17 alle 20.00 al primo piano degli Spazi espositivi di Ca’ Foscari, prenderà vita The Game of Venice 421-2021 . La sfida continua un gioco storico narrativo a squadre dedicato ai 1600 anni di Venezia che verranno rivissuti attraverso i numeri, e una lettera, prendendo ispirazione dal libro “Venezia in numeri”
  • Nel cortile della Niobe a Ca’ Foscari, un altro omaggio all’infinita bellezza di Venezia con “Through” installazione site specific del Comitato per la Salvaguardia dell’Arte delle Perle di Vetro Veneziane che intende rappresentare l’infinito cammino dell’Arte delle Perle e valorizzare la comunità di perlai, perlaie, impiraresse e infilatori veneziani, proclamati dall’UNESCO, Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità
  • Nel cortile principale di Ca’ Foscari troverà spazio anche lo Special project di Alessandra Chemollo per LEI, opera fotografica “STUPEFAZIONI” in collaborazione con LEI – Leadership, Energia, Imprenditorialità, iniziativa promossa dall’Università Ca’ Foscari Venezia per favorire l’occupabilità delle giovani donne
  • Grazie al  Ca’ Foscari Tour A(r)t Night sarà possibile prenotarsi alle ore 17.00 – 18.00 – 19.00 alle visite guidate di CA’ DOLFIN e alla sua meravigliosa Aula Magna
  • La notte dell’arte continuerà poi in Auditorium S.Margherita, alle ore 20.30 con lo spettacolo teatrale Al Sogno! Dante sogna/Sogna Dante dedicato al sommo poeta nei 700 anni dalla morte

Clicca QUI per consultare il programma completo di Art Night.

Clicca QUI per visitare il sito di Art Night.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock