Primavera tempo di giardinaggio, mai come in questo periodo di pandemia e restrizioni, le persone si dedicano alle piante per impegnare le proprie giornate in modo attivo e gratificante. Noi siamo andati a chiedere dei consigli in un vivaio di Chioggia
Raddoppia la vendita di piante
Da un anno a questa parte il 79% degli italiani ha dichiarato di fare giardinaggio. La vendita delle piante è raddoppiata e anche l’età media dei clienti si è abbassata. La pandemia ci ha reso tutti un po’ più giardinieri.
Parla Giulia Ferrazzi, titolare di un vivaio a Chioggia
Giulia Ferrazzi ci indica le piante migliori per colorare balconi e aiole. “Le begonie per esempio fioriscono tutta l’estate, anche a mezz’ombra. Anche i gerani sono molto resistenti. Negli interni l’Anthurium è molto bella, ma anche il Ficus Lirata, bellissima pianta d’appartamento, scenografica con le sue foglie grandi. Non dimentichiamo le bellissime piante grasse, adatte anche ai pollici neri” scherza Giulia Ferrazzi.
“Un altra splendida pianta è la Clivia che fiorisce con l’arrivo della primavera. Anche la Calla, che è estremamente elegante, necessita poche cure e fiorisce per lunghissimo tempo. Infine le classiche margherite, che sono perenni e stanno benissimo nelle aiole o nelle fioriere”.
Non dimentichiamoci di far fiorire la primavera
“La tendenza degli ultimi anni è la famosa Dipladenia, una pianta rampicante e resistente al freddo. Fiori come le Dalie, la Lavanda, tutti fiori che renderanno un po’ più felice il periodo con i loro colori. Non dimentichiamoci di far fiorire la primavera, un po’ di colore fa sempre bene. La primavera è rinascita, è un modo per far rinascere i nostri davanzali e far sbocciare bellissimi fiori”.