Gilberto Ballin, legale rappresentate Calzaturificio La Moda di Fausto, parla del passaggio generazionale che sta avvenendo ora nelle aziende del distretto calzaturiero.
Gilberto Ballin rappresenta la nuova generazione di calzaturieri: molte delle aziende che producono calzature nell’area del distretto sono infatti state fondate negli anni Sessanta e Settanta, quindi il ricambio generazionale da padre a figlio sta avvenendo solo ora.
Il lavoro del calzolaio, e soprattutto del calzolaio in Riviera, è un lavoro artistico. Per produrre una scarpa ci vuole molta manualità, e chi è in grado di farlo ha passato molto tempo al banco del taglio, sa esattamente come viene montata una scarpa, conosce le tecniche di orlatura. Per molti di questi padre che si accingono ora a passare la propria azienda, il passaggio è quasi un trauma, una ferita che rimane aperta.
In Riviera, tutte le aziende sono ormai ad altissimo livello tecnologico in quanto la produzione si fa larga scala, ma la componente artigianale rimane forte, e rende la scarpa prodotta nel distretto differente da tutte le altre scarpe. Più facile, forse, adattarsi ai tempi per quei calzaturifici che realizzano scarpe per grandi griffe; le aziende che ancora producono il proprio brand, invece, essendo totalmente in balia del mercato, stanno passando un momento di crisi, soprattutto per quanto riguarda la fascia media.