Radio Venezia Musica

Paolo Conte: concerto in streaming dalla Venaria Reale

A 84 anni, il cantautore sarà protagonista di un concerto in streaming, il 30 settembre alle 21:00 sulla piattaforma ITsART. Accanto a lui 11 musicisti d'eccezione.

Paolo Conte sarà protagonista, in esclusiva su ITsART il 30 settembre alle ore 21, di “Paolo Conte. Live at Venaria reale”. Il cantautore astigiano si esibirà dalla Sala di Diana accompagnato da un ensemble orchestrale di undici musicisti eccezionali.

Paolo Conte: a 84 anni il primo concerto streaming

C’è una prima volta per tutto. È così anche per Paolo Conte che 84 anni si cimenta nel suo primo concerto in streaming. Conte ha portato in scena la sua musica in un luogo speciale, per realizzare un concerto esclusivo che arriverà sulla piattaforma streaming ITsART il 30 settembre, alle ore 21:00. Costo del biglietto virtuale: 9,90 €.

Si tratta di un’esibizione peculiare: si usano le tecnologie di oggi per proporre una musica senza tempo, quella di un cantautore che dagli anni Sessanta a oggi ha costruito un mondo musicale e poetico davvero unico. Il suo timbro caldo e inconfondibile, carico di fascino e di poesia, approderà sul web in un concerto che, come tutti quelli di Conte, vede insieme musica, poesia, teatro e cinema.

Accanto a lui ci sono come sempre undici grandi musicisti: Nunzio Barbieri (chitarre), Lucio Caliendo (oboe, fagotto), Claudio Chiara (sax contralto, flauto, fisarmonica, tastiere), Daniele Dall’Omo (chitarre), Daniele Di Gregorio (batteria, percussioni, marimba), Luca Enipeo (chitarre), Francesca Gosio (violoncello), Massimo Pitzianti (fisarmonica, bandoneon, sax baritono, piano, tastiere), Piergiorgio Rosso (violino), Pierre Steve Jino Touche (contrabbasso), Luca Velotti (sax soprano, sax tenore, flauto, clarinetto).

Una nuova dimensione

Il repertorio pesca liberamente nel grande canzoniere di Conte, facendo rivivere ancora una volta tutti i suoi personaggi. Un’esperienza vecchia e nuova al tempo stesso, per uno dei cantautori più amati di sempre. Conte fa quello che ha sempre fatto nei suoi spettacoli, ma in una dimensione nuova, quella digitale.

In un intervista a “Repubblica” ha commentato così la novità: “Allora si registrava su 4 piste, ed era già una grande novità, se penso ai miei idoli degli anni ’20, ’30, ’40 che registravano sopra una matrice unica a 78 giri. Ma quello che conta è la musica, le emozioni che trasmette, conta di meno il modo in cui raggiunge la gente. Quindi ben venga questa novità se permette alla gente di entrare in rapporto con la musica”.

Conte si dice quindi contento di poter essere di nuovo sul palco insieme alla sua musica e agli undici musicisti d’eccezione. Riguardo al pubblico, invece, si dice speranzoso che la dimensione digitale non intacchi l’intima complicità costruita negli anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock