Dopo il Golden Globe, “Io sì” (“Seen”) di Laura Pausini (tema di “La vita davanti a sé”, il film di Edoardo Ponti con protagonista Sophia Loren) è anche nella cinquina delle canzoni nominate agli Oscar 2021. Ma non è l’unica candidatura italiana, c’è pure “Pinocchio” di Matteo Garrone in due categorie: per i Migliori costumi con Massimo Cantini Parrini e Miglior make-up e hairstyling, grazie all squadra composta da Dalia Colli, Anna Kieber, Sebastian Lochmann e Stephen Murphy.
Oscar 2021: “Mank” di David Fincher ha 10 nomination
“Mank”, il drammone in bianco e nero, con Gary Oldman nei panni dello sceneggiatore di “Quarto potere” Herman Mankiewicz, ha ottenuto il maggior numero di nomination, 10, seguito – a quota 6 – da “The father”, “Judas and the black Messiah”, “Minari”, “Nomadland”, “Sound of metal” e “Il processo ai Chicago 7”, tutti in competizione per la categoria di Miglior film, per cui corre anche “Promising young woman”. Per la prima volta, in oltre 90 anni della lunga storia della famosa rassegna, due donne sono state candidate per la migliore regia: Chloé Zhao per “Nomadland “ed Emerald Fennell per “Promising young woman”. Se la dovranno vedere con il danese Thomas Vinterberg (“Un altro giro”), David Fincher (“Mank”) e Lee Isaac Chung (“Minari”).
La “Notte delle stelle” è in programma il 25 aprile
Nove dei venti attori in lizza sono di etnia non caucasica, mentre Viola Davis (nominata per “Ma Rainey’s black bottom”) diventa l’attrice afroamericana più candidata nella storia dell’Academy. La celebre “Notte delle stelle” è in programma il prossimo 25 aprile: «Per creare lo show in presenza che il nostro pubblico vuole vedere, ma pur sempre rispettando i requisiti per proteggere tutti dalla pandemia, la cerimonia sarà trasmessa in diretta da più luoghi, inclusa la Union Station di Londra e il celebre Dolby Theatre di Los Angeles», fanno sapere gli organizzatori.