Grande partecipazione a via Piave
Il Miglio di Mestre ha regalato una serata memorabile agli appassionati di corsa, trasformando via Piave in un palcoscenico di competizione ad alto livello tecnico. L’evento, che ha visto la partecipazione di atleti di tutte le età e un numeroso pubblico entusiasta, ha offerto spettacolo e emozioni lungo tutto il percorso.
La competizione è iniziata con gli Esordienti, che hanno affrontato una distanza di 500 metri. Emanuele Habeler si è imposto nella categoria maschile, mentre Elettra Bottecchia ha confermato il suo successo anche quest’anno nel campo femminile. I Cadetti/e hanno gareggiato sui 1000 metri, con Riccardo Zanenghi ed Elena Barbieri che hanno conquistato il gradino più alto del podio. Gli Allievi/e, invece, hanno percorso 1.609 metri, con Raffaele Faronato e Margherita Vedovato come vincitori.
Emozioni e competizione al Miglio di Mestre
Nella gara assoluta, Lorenzo Lazzaro dell’Assindustria Sport ha dominato con un tempo di 4’28”, seguito da Giovanni Messineo (4’30”) e Tommaso Favaro (4’34”). Tra le donne, Diletta Moressa del GS Orecchiella Garfagnana ha trionfato con un tempo di 5’22”, seguita da Laura De Marco (5’29”) e Anita Zecchini (5’42”).
Le categorie Senior Master hanno visto primeggiare Stefano Zampieri (SM35), Christian Dal Corso (SM40), Raoul Lazzarini (SM45), Manuel Bortolozzo (SM50), Mauro Serafin (SM55) e Alessandro Marin (SM60 e oltre) per gli uomini. Mentre per le donne, i titoli sono andati a Giulia Marascutto (SF35), Elena Bellini (SF40), Sara Nicodemo (SF45), Barbara Carraro (SF50), Nicoletta Rossi (SF55) e Liviana Piccolo (SF60 e oltre).
Gli eventi a Mestre
L’evento ha segnato l’inizio della lunga estate di eventi, concerti e iniziative del calendario ‘Via Piave Summer Garden – Music & Food’, promosso dall’Amministrazione comunale per animare e valorizzare il quartiere di Mestre.
Il Miglio di Mestre non ha deluso le aspettative, confermandosi un appuntamento imperdibile per gli amanti dello sport e della vivacità culturale del territorio.
GUARDA ANCHE: CFZ, “Any War Any Enemy” di Lena Herzorg