
“All I Want for Christmas Is You” non è la canzone di Natale, è essa stessa il Natale, e lo sanno bene tutti. Lo sa bene anche Mariah Carey, che negli anni ’90 è riuscita a scrivere una canzone che è diventata un classico delle feste. Brano che, come riportato da Rolling Stones Magazine, nonostante il grande successo, ha raggiunto la prima posizione della classifica americana solo tre anni fa, diventando la 19esima numero uno della cantante in patria.
Il successo del singolo
Tutto partì dal novembre del 1994, quando la Carey pubblicò l’album “Merry Christmas”. Il disco debuttò alla posizione numero trenta della Billboard 200. Nella sua terza settimana di presenza consecutiva, l’album è entrato nella top ten (7º posto in salita dal 13º), ma non superò mai la terza posizione. L’album raggiunse la prima posizione in Giappone ed è tuttora il quarto album più venduto di un’artista non giapponese nello stesso Stato.
Ad oggi il disco, oltre ad avere ottenuto numerose certificazioni, ha venduto più di quindici milioni di copie nel mondo divenendo così il disco natalizio più venduto di tutti i tempi. Dall’album vengono estratti due singoli: “All I Want for Christmas Is You” che è attualmente la 1ª hit natalizia più venduta (del secolo scorso) nell’era digitale e la reinterpretazione “Joy to the World” che entrò esclusivamente nella classifica australiana. Il 3 ottobre 1995 pubblica il suo quarto disco: “Daydream” dove, a differenza del precedente album, vi era l’utilizzo di un mix tra R&B moderno ed hip hop. Il disco debuttò alla posizione numero uno della Billboard 200. La settimana successiva rimase al 1º posto e trascorse ventinove settimane nei primi dieci posti (tra cui sei al primo posto).
Il guadagno di Mariah Carey
La domanda è: quanto guadagna Mariah dal brano? “All I want for Christams Is You”, di fatti, si trova già al quinto posto nelle classifiche di tutto il mondo, campione d’ascolti ad un mese dal Natale.
Secondo uno studio dell’Economist, Mariah Carey guadagna circa 2,5 milioni di dollari ogni anno solo dalla canzone natalizia. Sempre secondo il settimanale, fino al 2016 Carey avrebbe totalizzato circa 60 milioni da “All I Want for Christmas”. Ora dovremmo essere intorno ai 72. Senza contare le sue altre 18 canzoni che hanno raggiunto la prima posizione negli States.
Leggi anche: Jennifer Lopez: nuovo album ispirato a Ben Affleck