Servizi Cultura e spettacolo

Marco Giovannelli: “Oltre il muro del silenzio”

10 anni di racconti di un ragazzino autistico. Ne parla la blogger Valentina Bobbo

Le nostre recensioni social con Valentina Bobbo, la nostra blogger. Che cosa ci proponi Valentina oggi. “Ciao Maria Stella, oggi vi propongo un libro molto particolare: ha un tema socialmente molto importante e molto delicato che è il tema dell’autismo. Questo è un libro che si intitola: “Oltre il muro del silenzio”. L’ha scritto Marco Giovannelli, e in questo libro ha voluto mettere dieci anni di rapporto con un ragazzino autistico appunto e ha voluto raccontare la storia, le difficoltà e le emozioni che hanno dovuto affrontare insieme”

Per l’appunto la fusione di questi due mondi, il suo e quello di questo bambino autistico per spiegare un po’ che cos’è autismo, come si può superare e cosa si può fare per aiutare persone che magari ne soffrono, quindi è un tema davvero delicatissimo direi.

L’autismo

Delicatissimo, ma tra l’altro d’attualità. Perché l’autismo si è scoperto diciamo in questi anni. Magari negli anni scorsi non veniva catalogato, non veniva molto considerato. Magari veniva catalogato tra le malattie mentali. Però pare che sia un fenomeno abbastanza in crescita per tutte le dinamiche collegate al nostro mondo e ai bambini che, purtroppo, troppo concentrati sui computer, troppo soli.

“Esatto. Tra l’altro, mi spiegava l’autore che, per scrivere questo libro lui stesso ha dovuto fare un’analisi molto accurata sia di sé stesso che di quello che è accaduto in questi dieci anni. Non è stata un’esperienza così semplice, però ha voluto scrivere questo libro anche per dare un contributo. Per aiutare chi si trova di fronte a questo genere di problematica e non sa come affrontarla o comunque cerca uno spunto. Lui da educatore dà un po’ la sua esperienza, non dà dei suggerimenti ma porta la sua storia con questo ragazzino ed è molto bello” ha detto Valentina Bobbo.

Da un punto di vista dell’educatore, emerge una frontiera da scoprire o è stato detto tutto sull’autismo?

“Assolutamente sì. Tra l’altro, ogni bambino è a sé. Quindi ogni educatore che si pone nell’aiuto di questo genere di problematiche, situazioni particolari, deve valutare la persona che ha di fronte, il livello di autismo e tutta una serie di fattori che non sono poi così semplici perché non sono immediati.

Da quello che mi diceva l’autore ci vuole del tempo, tanta pazienza non solo da parte dell’educatore nei confronti del bambino ma anche da parte del bambino nei confronti dell’educatore. Perché entrambi devono trovare la giusta misura per capirsi ed è un percorso che dà moltissime soddisfazioni, ma dà anche dei problemi che si devono affrontare ogni giorno insieme” ha detto Valentina Bobbo

Il nuovo libro di Marco Giovannelli

Mi piace questa cosa che deve esserci pazienza anche da parte del bambino perché si tende spesso a credere che il paziente deve solo subire ed ascoltare, invece, le difficoltà sono da tutte e due le parti. Questo è importante e bellissimo. Grazie Valentina Bobbo. Ripetiamo “Oltre il muro del silenzio”, della collana “La luna e il tasso”, Marco Giovannelli. Si trova naturalmente su tutte le librerie virtuali e su richiesta in libreria.

“Assolutamente sì, su tutte le piattaforme digitali. Spero che tanti lo leggano perché può essere utile” ha  concluso Valentina Bobbo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock