Economia e società

Ristorazione Alberghiera Tour fa tappa a Jesolo il 24 gennaio

Il tema: quali sono le prospettive per il futuro della ristorazione in hotel? Appuntamento il 24 gennaio al Congress Center Kursaal di piazza Brescia, dalle 9.30 alle 17.30.

Una giornata formativa gratuita pensata per il mondo dell’ospitalità, con focus sul servizio ristorativo, rivolta agli imprenditori del settore alberghiero. E’ questo l’obiettivo di “Ristorazione Alberghiera Tour”, un workshop itinerante di contenuti dedicati alla ristorazione degli hotel. Evento ideato da GpStudios e organizzato in collaborazione con AJA – Associazione Jesolana Albergatori. Ed il 24 gennaio farà tappa proprio a Jesolo, all’interno del Congress Center Kursaal di piazza Brescia, dalle 9.30 alle 17.30.

Ristorazione Alberghiera Tour

“L’iniziativa – spiega il presidente Aja, Alberto Maschio – si propone di fornire ai partecipanti nuove conoscenze, strumenti innovativi e soluzioni pratiche per migliorare la profittabilità della propria struttura attraverso un ottimale utilizzo del reparto F&B. Il tutto attraverso interventi sul tema che si svilupperanno nell’arco di una intera giornata. Una vera full immersion di contenuti e spunti professionali che consentiranno di fare la differenza”.

A chi è rivolta la giornata formativa?

“I momenti di formazione – continua Maschio – sono dedicati agli imprenditori, gestori ed operatori dell’industria dell’ospitalità che vogliono sfruttare a pieno l’area food & beverage del proprio hotel”.

Perché partecipare?

“Perché non si tratta della solita formazione teorica. Durante il corso sarà, infatti, possibile analizzare quali sono gli strumenti migliori per aumentare la competitività della propria struttura; ricevere una panoramica dei trend che stanno funzionando in un mercato in continua evoluzione; acquisire una visione del futuro e di chi saranno i clienti nei prossimi anni; incontrare le aziende protagoniste del settore”.

I temi trattati

Gli argomenti tratteranno la trasformazione del modello della ristorazione alberghiera, andando ad analizzare le formule e considerando i vantaggi e gli svantaggi di ognuna, i costi, il servizio. Si parlerà di analisi di fattibilità e di modelli vincenti, sottolineando le strategie ottimali per creare le occasioni di consumo. Senza tralasciare gli esempi di realtà virtuose a cui ispirarsi. I docenti. Gli interventi sono tenuti da noti relatori del settore, quali Giacomo Pini, esperto in marketing turistico e ristorazione con oltre 25 anni di esperienza sul campo. Le aziende partner dell’evento, Metro Italia, CHS, Necta e Gaggia Milano, saranno presenti con strumenti di innovazione.

“L’iniziativa – conclude il presidente Aja, Maschio – rientra nel progetto di formazione e crescita degli imprenditori della ricettività alberghiera cui l’Associazione crede fermamente e che da sempre ci caratterizza. In questo caso importante per il fatto che la ristorazione rappresenta una delle eccellenze del nostro territorio. Anche per questo mi aspetto una  mportante partecipazione”.

Come partecipare

Per partecipare alla tappa a Jesolo di “Ristorazione Alberghiera Tour” occorre iscriversi al link https://bit.ly/2DINCPp. L’iscrizione è gratuita, ma aperta a 70 partecipanti per incontro. Per ulteriori info, si può inviare una mail a associazione@aja.it o telefonare allo 0421 91670.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock