Sale l’attesa per l’International Nordic Walking Festival 2018 che si svolgerà il 21-22-23 settembre
Uno sport che arriva dal nord Europa e che si sta diffondendo sempre più: è il “Nordic Walking” e presto si terrà un festival con praticanti che arrivano da tutta Italia e non solo. Ecco il programma dell’XI° International Nordic Walking Festival
Venerdì 21 settembre
11:00 Apertura del “Village Festival” presso Casa del Turismo – Kursaal – Piazza Brescia – Lido di Jesolo: – benvenuto, accoglienza ed accrediti partecipanti presso il front-desk all’interno del Kursaal;
12:30 Pausa pranzo in autonomia (per chi desidera presso i locali della zona convenzionati);
14:15 Raduno presso il “Village Festival” per spostamento nel comune di Eraclea (località Eraclea-Mare) – via Dancalia – parcheggio ai Pioppi con mezzi propri (distanza dal raduno ca. km. 23);
15:30 Partenza camminata di Nordic Walking e a passo libero ca.km.8 alla scoperta della natura e dell’ambiente della “Laguna del Mort“. Alla fine è previsto ristoro presso zona parking;
19:30 Cena aperta a tutti i partecipanti ( a pagamento su prenotazione ) per festeggiare il decennale della Scuola Italiana Nordic Walking presso tensostruttura “La Nostra Festa” a Jesolo Paese – Piazza Matteotti (vicino alla Chiesa – distanza dal “Village Festival” ca. km.5) – spostamento con mezzi propri.
Sabato 22 settembre
6:30 Risveglio muscolare e camminata di nordic walking in spiaggia (circa 1 ora) presso arenile antistante piazza Brescia-Lido di Jesolo;
8:00 Apertura e accreditamenti presso “Village Festival” – Casa del Turismo – Kursaal – piazza Brescia – Lido di Jesolo ;
8:15 Raduno presso “Village Festival” per spostamento con mezzi propri al Centro Polivalente – via Fausta – località Ca’ Savio – Comune di Cavallino-Treporti (distanza dal “Village Festival” circa km.15); possibilità di iscriversi alla camminata in loco;
9:30 Partenza camminata di nordic walking e a passo libero di ca. km.9 tra storia e cultura nel centenario della fine della grande guerra 1915-1918 “Camminata ai Forti“ con breve spiegazione delle fortificazioni in collaborazione con il Consiglio Comunale dei Ragazzi ed il Laboratorio Giovani di Cavallino-Treporti; sono previsti ristori a metà e a fine camminata;
12:30 Pausa pranzo in autonomia (per chi desidera presso i locali della zona convenzionati)
16:00 Convegno presso “Village Festival” : “Nordic Walking- Passi, Paesaggi e Profumi: chiamale se vuoi emozioni“;
18:30 Concerto Aurora Wind Band presso piazzetta Casabianca-Lido di Jesolo (nelle vicinanze del “Village Festival”);
20:00 Cena in autonomia (per chi desidera presso i locali della zona convenzionati);
22:00 Walk with the full Moon – Passeggiata con i bastoncini in riva al mare al chiaro di luna (circa 1 ora). Ritrovo e partenza presso arenile antistante piazza Brescia.
Domenica 23 settembre
6:30 Risveglio muscolare e camminata di nordic walking in spiaggia (circa 1 ora) presso arenile antistante piazza Brescia-Lido di Jesolo;
8:00 Apertura e accreditamenti presso “Village Festival” – Casa del Turismo – Kursaal – piazza Brescia – Lido di Jesolo ;
9:30 Ritrovo presso Parco PEGASO Jesolo Lido -Via Nausicaa (distanza dal “Village Festival” circa 300 mt);
10:00 Partenza camminata di nordic walking e a passo libero di ca. km 12 “Passi, Paesaggi e Profumi“ alla scoperta del territorio di Jesolo, in collaborazione con le associazioni di “Venezia in Cammino”; sono previsti ristori a metà e a fine camminata;
13:00 CHIUSURA FESTIVAL E SALUTI FINALI.
Vedi Jesolo Live ogni giorno su Televenezia (canale 71) dal lunedì al venerdì alle ore 18:30 e il sabato e la domenica alle ore 20:15. In replica su Televenezia TG (canale 191) dal lunedì alla domenica alle ore 20:15. Scrivici su jesololive@televenezia.it