Servizi Economia e società

Grandi navi a Fusina e terminal alla marittima

Attracchi per le grandi navi: spunta la soluzione cenerentola ossia Fusina. Finora le due banchine dell'approdo da cui partono i traghetti era stata disprezzata, ma in queste ore a Roma c'è un ripensamento.

Grandi navi spunta la soluzione di Fusina come futuro terminal. La notizia è trapelata dopo un incontro avvenuto a Roma tra il ministro alle infrastrutture, il provveditore alle opere pubbliche del triveneto Roberto Linetti, il comandante della capitaneria di porto Piero Pellizzari e il presidente dell’Autorità di sistema portuale dell’Adriatico settentrionale Pino Musolino.

Grandi navi a Fusina

Toninelli avrebbe chiesto di studiare uno scalo a Fusina vicino a Marghera. La soluzione finora era stata bocciata perché le banchine da dove all’inizio del secolo scorso partiva Hemingway per raggiungere Venezia è utilizzata dai traghetti.

Traghetti a Chioggia

Il ministro cinque stelle ha invece ascoltato il direttore del tour operator Albatravel Andrea Gersich che ha proposto le due banchine di media lunghezza per le grandi navi e il trasferimento dei traghetti nel comune di Chioggia, territorio che guarda caso è gestito da un sindaco cinque stelle.

Secondo Gersich, appoggiato dai consiglieri comunali Renzo Scarpa e Ottavio Serena fuoriusciti dalla maggioranza anche se votati nelle lista Brugnaro, i terminal della marittima si potrebbero utilizzare ugualmente portando i turisti con i pullman attraverso il collegamento via terra tra Fusina e Venezia che sbuca sulla trafficata Romea, magari in orari non di punta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock