La Festa delle Marie 2020 rievoca in chiave moderna il rapimento e la liberazione di dodici promesse spose ai tempi del doge Pietro Candiano III (1039). All’inizio del IX secolo il 2 febbraio di ogni anno, giorno della purificazione di Maria, le dodici più belle fanciulle del popolo scelte a rappresentare la città Si radunavano insieme ai loro promessi sposi nella chiesa di S. Pietro di Castello, per ricevere la benedizione nuziale. La giuria della Festa delle Marie 2020 sceglierà fra le candidate le 12 ragazze, il giorno 7 febbraio presso Cà Vendramin Calergi, sede del Casinò di Venezia.
Bruno Tosi
Bruno Tosi, noto regista e operatore culturale, scomparso nel 2012, ha rilanciato a Venezia dopo secoli di abbandono, questa meravigliosa tradizione e il Carnevale di Venezia apre ogni anno con il corte storico della “Festa delle Marie”.
Giuria della Festa delle Marie 2020
La Giuria che ha l’arduo compito di scegliere tra bellissime ragazze le 12 Marie è composta da:
- Paola Mar – Assessore al Turismo e Toponomastica
- Cristina Scarpa – Direttore eventi S. Grande S.Gioviovanni Evangelista
- Francesca Pederoda – Museo Casa Carlo Goldoni
- Gloria Rogliani – Pluricampionessa di voga alla veneta
- Eleonora Fuser – Attrice professionista e operatrice culturale
- Maurizio Salvalaio Presidente Casinò di Venezia
- Massimo Checchetto – Direttore artistico Carnevale di Venezia
- Roberto Papetti – Direttore Il Gazzettino
- Gianluca Seguso – Presidente Ceo-Seguso Vetri d’Arte
- Paolo Polato – Membro del Direttivo Nazionale ADUSBEF
- Marco Ramot – Manager Northern Italy Costa Crociere
- Marco Vidal – Chief executive officer The Marhant of Venice
- Claudio Vernier- Presidente Associazione Piazza San Marco
- Francesco Briggi – Atelier Pietro Longhi
Corteo storico
Sabato 15 Febbraio le 12 ragazze prescelte sfileranno su delle portantine da San Pietro di Castello a piazza San Marco in compagnia dei figuranti e verranno accolte, da una folla festante, sul palco allestito nel più bel “salotto del mondo”. LEGGI IL PROGRAMMA
Maria dell’Anno
Il penultimo giorno di Carnevale in un Gran Gala nelle Sale Apollinee del Gran Teatro La Fenice verrà scelta tra le 12 ragazze la più bella e il giorno dopo in Piazza San Marco verrà presentata alla città e al pubblico la Maria dell’Anno 2020 (LEGGI IL PROGRAMMA).
La vincitrice della Festa delle Marie, l’anno successivo sarà protagonista del “Volo dell’angelo”, tradizionale reminescenza dell’omaggio portato al Doge, un emozionante volo dalla cima del campanile di San Marco sino al centro della piazza. Quest’anno il 16 febbraio a lanciarsi dal campanile sarà Linda Pani, Maria dell’Anno 2019.
Cosa c’è da sapere sul Carnevale di Venezia 2020
- La Festa Veneziana sull’Acqua – 1 Parte: programma
- La Festa Veneziana sull’Acqua – 2 Parte: programma
- Corteo della Festa delle Marie 2020: programma
- Volo dell’Angelo: programma
- Carnevale di Murano: programma
- Ballata delle Maschere con “il taglio della testa al toro”
- Carnevale di Burano: programma
- Sfilata di Carri a Marghera: programma
- Il volo dell’Aquila: programma
- Il volo dell’Asino: programma
- Sfilata di Carri a Campalto: programma
- Il Carnevale dei Ragazzi di Zelarino: programma
- Proclamazione Maria e Svolo del Leon: programma
- Mestre Carnival Street Show: programma
- foto e video del Carnevale di Venezia
Un Commento