
Il ministero dello sviluppo economico ha fatto stampare 500 mila copie di un francobollo dedicato ai 1600 anni di Venezia emesso oggi.
Il francobollo dei 1600 anni
Celebre la stampa raffigurata. Si tratta di una xilografia conosciuta come “La veduta di Venezia a volo d’uccello” di Iacopo De Barbari. La sua matrice originale è custodita al museo Correr di Venezia. E’ riportato anche un altro simbolo della città. Si vede infatti la colonna con il leone alato in piazzetta San Marco e il profilo stilizzato delle tre cupole della Basilica di San Marco.
A completare il francobollo, si trovano le legende. “Anniversario della fondazione”, “ Iacopo De Barbari Xilografia”, la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B Zona 1″.
Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione. E’ stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.