Servizi Cronaca

Fondazione Banca degli Occhi: effetto covid sulle donazioni

Il direttore della Fondazione Banca degli Occhi, Diego Ponzini, ci racconta come il Covid-19 abbia avuto ripercussioni sulle donazioni di cornea

Diego Ponzin, direttore della Fondazione Banca degli Occhi, un’associazione che si occupa dei trapianti di cornea racconta come, da quando è iniziata l’emergenza da Covid-19, ci sia stato un calo nelle donazioni. L’ente nazionale trapianti si è assicurato però che tutte le operazioni venissero svolte con il massimo rispetto verso le norme igieniche, ciò ha consentito così di non far cessare, neanche temporaneamente, l’attività.

Il direttore si mostra quindi  soddisfatto, in quanto il calo delle donazioni è stato solamente del 25% circa,  non venendo così azzerato completamente e lasciando a chi ne ha bisogno la possibilità di potersi curare anche in un momento critico come quello che sta colpendo tutt’ora il nostro paese e il mondo intero.

Fondazione Banca degli Occhi

Il Veneto si conferma la regione con il maggior numero di donazioni per quanto riguarda i trapianti di cornea, avendo più del 50% delle operazioni di tutta Italia.  Non è raro difatti che i cittadini di altre zone vadano a curarsi alla  Fondazione Banca degli Occhi, in quanto quest’ultima è una delle migliori fondazioni  per chi spera di poter recuperare la vista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock