
Nella mattinata odierna, in San Donà di Piave, militari della locale Compagnia Carabinieri hanno effettuato mirati controlli in materia giuslavoristica durante le Fiere del Rosario, congiuntamente ai colleghi del Gruppo Tutela del Lavoro di Venezia, ai funzionari dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e la Polizia Locale di San Donà e con il supporto di personale del 4° Battaglione Carabinieri “Veneto”.
Le Fiere del Rosario
Al termine di controlli nelle aree a ridosso di Piazza Rizzo e via XIII Martiri in concomitanza de “Le Fiere del Rosario ed.2019 – Esposizioni d’autunno”, sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria 14 persone a vario titolo indagate per aver omesso di predisporre corsi di formazione in materia di sicurezza, di informare i lavoratori sull’esposizione a rischi specifici, di consegnare i prescritti dispositivi di protezione individuale e di effettuare la prevista valutazione dei rischi.
I controlli
14 anche le aziende controllate e verificate le posizioni lavorative di 46 lavoratori. Di questi uno è risultato irregolare mentre dieci sono risultati totalmente “in nero”; a carico di tre delle quattordici aziende controllate sono stati emessi provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale.
Sono state anche comminate ammende e sanzioni amministrative per oltre 120mila euro. L’attività è stata organizzata e svolta per contrastare il lavoro sommerso e la violazione delle norme in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro.