E’ giunta a Venezia la fiaccola olimpica che partita da Cortina arriverà a Milano il 9 luglio. La prossima tappa sarà Padova e poi Verona. Nel video Novella Calligaris presidente dell’Associazione Anoai associazione nazionale olimpici e paraolimpici Annalisa Rosada campionessa paraolimpica di tiro con l’arco raccontano lo spirito della manifestazione nella sede della compagnia della Vela che si affaccia sul Bacino di San Marco
Fiaccola olimpica, le parole della Presidente Anaoai
Novella Calligaris: “Questa è una celebrazione che facciamo del settantacinquesimo anniversario dell’Associazione Olimpici Azzurri d’Italia che raggruppa tutti gli azzurri di tutte le epoche e di tutti gli sport. Ritengo che questa associazione sia importantissima per lo sport. Gli atleti devono stare uniti perchè, di fatto, non sono mai stati invitati nei tavoli dove si decide di sport e forse possiamo dire la nostra.
Abbiamo cominciato la presentazione di questa staffetta che va da Cortina a Milano in dodici tappe, è stata presentata al Senato della Repubblica. C’è stato un gruppo interparlamentare che ha voluto chiamarsi “La maglia azzurra” con cui siamo in contatto per essere consultati per quanto riguarda lo sport in generale.”
Le parole della Campionessa paraolimpica di tiro con l’arco
Annalisa Rosada: “Un ringraziamento doveroso all’Anaoai, sezione di Venezia perchè da poco hanno allargato il Consiglio direttivo, inserendo anche il lato paraolimpico. Questo è un gesto di grande sensibilità e non è scontato.
L’unica cosa su cui voglio soffermarmi, come diceva Novella, è proprio il significato di maglia azzurra. Chi l’ha indossata, lo conosce benissimo, non sto qui a spiegarvelo perchè ce l’hai dentro e ti rimane dentro. Ma il significato per un paraolimpico, è un significato esponenziale. È una cosa che va oltre. Perchè dietro ogni atleta paraolimpico, c’è una storia di resilienza e rinascita grazie allo sport. Grazie a tutti.”