A Spinea la solidarietà si chiama Accademia Veneta di Danza e Balletto dove in questi giorni è stato assunto come insegnate, Dimitri Savinov, un ballerino professionista in fuga da Mosca perchè Ucraino. E’ stato costretto a lasciare a Pietroburgo la famiglia
Dimitri Savinov, ballerino professionista ucraino:
“Salve a tutti, mi chiamo Dimitri. Sono un ballerino solista diplomato alla Scuola Statale di coreografia di Kiev nel 2010. Fino alla fine del recente mese di luglio ho lavorato per la compagnia Eifman Ballet di San Pietroburgo, una delle più grandi e famose compagnie della Russia, riconosciuta a livello internazionale.
Tra le varie vicissitudini, il destino mi ha fatto incontrare Clara e Bruno, due splendide persone che come me vivono dell’arte e per l’arte. Al nostro primo incontro, fin da subito, vi è stata una fantastica intesa professionale.
Ora collaboro con l’Accademia Veneta di Danza e Balletto, portando la mia vasta professionalità. E così agli allievi dell’Accademia insegno e porto la mia esperienza, racconto delle mie tournée dalla Cina al Giappone, dall’America all’Asia, fino a tutta l’Europa. Penso veramente che l’arte e la bellezza salveranno il mondo e per questo voglio vivere e trasmettere la mia più grande passione. Anche se il mio pensiero va a tutto ciò che ho lasciato, la mia famiglia, mio figlio, il mio Paese, i miei amici. Vi saluto, siete una forte e fantastica nazione!”