Dimagrire: alimentazione e attività sportiva: ne parla il personal trainer Alessandro Zanlorenzi. L’attività sportiva incide nella perdita di peso per un 20/25%. Molti pensano che fare tanta attività sportiva faccia perdere peso. In realtà, la fetta più grossa nella perdita di peso ce l’ha l’alimentazione.
Come dimagrire
La cosa più importante per perdere peso, legata alla alimentazione, è naturalmente quello di mangiare alimenti che hanno un carico glicemico abbastanza basso, come gli alimenti integrali.
Non bisogna stimolare troppo la glicemia perché comporta ad attivare l’insulina; il peggior inibitore dell’ingresso dei liquidi nel mitocondrio. Se si vogliono perdere grassi corporei bisogna cercare di tenere la glicemia bassa e di non attivare l’insulina. Essa deve essere attivata nel post work, cioè a fine allenamento. Aiuta a far passare le sostanze nutritive nei muscoli più velocemente.
Suggerimento sui risi
I risi che hanno un carico glicemico basso sono: il riso rosso, il riso nero, il riso integrale e il riso basmati. Quando si prende il riso bisogna lavarlo prima della cottura. Se si mette il riso nell’acqua, essa diventa bianca. Quel bianco è l’amido che è infiammatorio per l’organismo. I cinesi sono gran consumatori di riso però lo mangiano senza amido.