Nella ottava puntata di “Stanno facendo un 48”, programma condotto da Patrizio Baroni, abbiamo discusso del Green Pass e del futuro della circolazione insieme a Cristiano Musillo, Console Generale d’Italia a Miami, Camillo Bozzolo, direttore commerciale e sviluppo aviation di SAVE SpA, Francesco Berton, Presidente Assocamping, Mara Bizzotto, Europarlamentare, Salvatore Pisani, Presidente della Sezione industrie del turismo e servizi di Confindustria Venezia.
I voli Stati Uniti-Italia
Attualmente Venezia non gode dei voli diretti, quando ne 2019 l’aeroporto Marco Polo aveva 10 città, fra Stati Uniti e Canada, collegate da volo diretto.
I covid-tested flights
“Quest’anno stanno ritardando le partenze, ma non ricupereremo tutto – dice Camillo Bozzolo di SAVE SpA- . Quello per cui spingiamo sono i covid-tested flights“.
Procedura approvata per Roma e Milano, i covid-tested flights permetterebbero di evitare la quarantena obbligatoria per chi viaggi all’estero.
Si tratta di una procedura che prevede la sottoposizione di ogni viaggiatore a tre tamponi (uno a 48 ore dal viaggio, uno il giorno della partenza e l’ultimo all’arrivo). Per il momento sembra questa la via maestra per la ripartenza del turismo, specie su lunghe tratte.