Articoli di Cronaca

Covid, riduzione della quarantena in arrivo

In arrivo ad agosto una circolare che prevede una riduzione dell'isolamento massimo e nuove regole per i positivi.

La nuova circolare di agosto ridurrà il periodo di isolamento dovuto al Covid. Il governo punta a rimuovere la quarantena per gli asintomatici dall’autunno, imponendo obbligo di mascherina ffp2.

Il ministro Roberto Speranza lavora ad una circolare che prevede di abbassare la durata dell’isolamento. In caso di negatività riportata da un tampone negativo e 48 ore senza sintomi sarà subito possibile uscire di casa. La durata minima dell’isolamento verrà inoltre ridotta da 21 giorni a 10 o 15.

Covid, le nuove regole

Secondo le regole in atto, chiunque risulti positivo con un primo tampone in farmacia deve attendere almeno 7 giorni per poterlo ripetere. In caso di negatività del secondo tampone è possibile uscire di casa, altrimenti è necessario attendere altri 3 giorni. Stando alle nuove regole, invece, nel caso in cui siano trascorse 48 ore senza sintomi e si abbia un tampone negativo, sarà possibile tagliare l’isolamento domiciliare, evitando di aspettare ulteriormente.

Varia anche il tempo di isolamento massimo per chi risulta positivo per un lungo periodo di tempo. Al momento, il limite massimo di isolamento domiciliare è di 21 giorni, anche in presenza di una bassa carica virale. Secondo la circolare prevista per agosto questo limite verrà ridotto a 15 giorni, mentre le regioni spingono affinché siano 10.

Diversi virologi tra cui Luigi Lopalco, inoltre, avevano già annunciato nei giorni scorsi come fosse possibile e necessario permettere ai positivi asintomatici di uscire di casa, con l’obbligo di indossare una mascherina ffp2. Il governo starebbe lavorando anche a questa misura, che potrebbe essere messa in atto dall’autunno, e che vedrà sanzioni anche penali per coloro che violano l’obbligo di indossare la mascherina ffp2 in pubblico. Attualmente, i provvedimenti prevedono il pagamento di una sanzione dai 500 ai 5.000 euro, mentre le sanzioni penali prevedono l’arresto dai 3 ai 18 mesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock