Faccia a Faccia

Coldiretti Treviso: le difficoltà a causa del coronavirus

Faccia a Faccia: le difficoltà di Coldiretti Treviso a causa del virus, sono legate alla perdita di commercio, l'annullamento del Vinitaly e molto altro. Ce ne parla il presidente Giorgio Polegato

A Faccia a Faccia: abbiamo intervistato il presidente di Coldiretti Treviso, Giorgio Polegato sulle difficoltà causate dal coronavirus che sono maggiormente legate alla perdita nella vendita dei prodotti. Questo perché i consumatori devono stare a casa e quindi non possono acquistare i prodotti del territorio. Ciò crea disagi soprattutto perché chi lavora in questo settore produce essenzialmente prodotti freschi, che sono i meno venduti in questo momento.

Coldiretti Treviso

A tutto ciò si va a sommare il terrorismo che altri Paesi dell’Unione Europea vanno a creare, affermando che i prodotti prodotti in queste zone siano contagiati. Questo non è, naturalmente, possibile, ma la gente ha paura e ci crede. Tutto ciò comporta una perdita nel commercio estero.

Vinitaly

Inoltre anche il Vinitaly è stato annullato (rimandato al 2021), questo comporterà un’enorme perdita di visibilità per molti viticoltori e cantine. Oltre a una perdita economica legata ai biglietti d’entrata che si vendevano.

Di tutto questo e molto altro ancora si parla in questa puntata di Faccia a Faccia. Guardate il video per scoprire di più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock