Sport

Chioggia, il progetto della Cittadella dello Sport

Il progetto ambizioso della Cittadella dello Sport a Chioggia trasforma il sogno in realtà, potenziando l'offerta sportiva e sociale

In una conferenza stampa tenutasi questa mattina nel Municipio di Chioggia, è stato presentato il progetto ambizioso per la realizzazione della Cittadella dello Sport. Il Sindaco Mauro Armelao ha dichiarato: “Oggi è una giornata importantissima per la nostra città. È stato presentato il masterplan della Cittadella dello Sport di Chioggia: andremo a tracciare e delineare il futuro dello sport della nostra città.”

L’opera rappresenta una risposta alle esigenze di atleti locali, famiglie e al valore sociale dello sport, fungendo da collante per la comunità. Il Sindaco ha annunciato un investimento iniziale di un milione e mezzo di euro, destinato principalmente alla realizzazione di una pista di atletica.

L’Assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Mancin, ha sottolineato l’importanza del progetto dopo cinquant’anni di attesa: “Questa è una data importante, una tappa fondamentale del nostro percorso amministrativo.”

La conferenza stampa ha visto la partecipazione di numerosi membri del consiglio comunale e rappresentanti di associazioni sportive locali, evidenziando l’ampio supporto alla realizzazione della Cittadella dello Sport.

Dalla pista di atletica allo skatepark

Il progetto mira alla riqualificazione di un’area marginale e degradata, rappresentando un rinnovamento strutturale sportivo per posizionare Chioggia su un livello paritario con altre città del Veneto. La Cittadella includerà un campo di atletica, una polisportiva, una piscina coperta, un’arena polifunzionale e aree di parcheggio.

Il campo di atletica, situato a est, ospiterà eventi sportivi e offrirà spazi per il lancio del disco e del martello, oltre a pedane per il salto in alto e in lungo. La polisportiva, posizionata centralmente, comprenderà campi per basket, tennis, beach tennis e padel, integrati armoniosamente con il verde circostante. Uno skatepark sarà realizzato vicino al canale.

Il progetto prevede un’arena polifunzionale e una piscina coperta

L’arena polifunzionale, un elemento architettonico distintivo, potrà ospitare eventi e attività sportive con una capacità di 2500 persone. La piscina, caratterizzata dalla copertura verde, includerà una vasca olimpionica e una semiolimpionica, con tribune per 500 spettatori.

Il progetto punta a creare uno spazio pubblico dinamico e flessibile, con arredi urbani dalla geometria morbida. L’inserimento del verde renderà la Cittadella uno spazio accogliente e integrato nel paesaggio circostante.

La Cittadella dello Sport rappresenta una svolta epocale per Chioggia, promuovendo lo sport, la socializzazione e la qualità della vita per tutta la comunità.

LEGGI ANCHE: Approvato il progetto ciclabile tra Mirano e Santa Maria di Sala

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock