Articoli di Cultura e Spettacolo
Articoli di Cultura e Spettacolo a cura della Redazione di Televenezia. Scorri e seleziona la notizia che più ti interessa ed esprimi un tuo commento. Partecipa inoltre ai nostri sondaggi!
-
Grandi eventi a Venezia: presentato il programma fino al 2023
Una primavera all’insegna dei grandi eventi a Venezia di qualità senza perdere di vista la sicurezza è quella che si…
Leggi tutto » -
La Pasqua nelle celebrazioni della Serenissima
La settimana Santa, all’epoca della Repubblica Serenissima, era densa di appuntamenti per i veneziani, che vedevano il doge in testa…
Leggi tutto » -
Mirano Summer Festival 2022: annunciati PFM e Il Pagante
Dalla Pfm a Il Pagante. Sacro e profano si fondono insieme nel programma del Mirano Summer Festival 2022, organizzato agli…
Leggi tutto » -
Villa Pisani: Venezia attraverso gli occhi di Enrique Breccia
Una Venezia sospesa tra realtà e fantasia, un viaggio immaginario tra segni di inchiostro che prendono vita su fogli di…
Leggi tutto » -
La storia delle Procuratie Vecchie: dal 9 aprile visite gratuite per i veneziani
Erano gli uffici dei nove Procuratori di San Marco. Di quei patrizi che avevano reso servigi allo Stato e che…
Leggi tutto » -
Castelletto del Belvedere di Mirano: dal 10 aprile ripartono le visite guidate
Da domenica 10 aprile 2022 riprendono le aperture domenicali e festive del giardino e delle grotte del Castelletto Belvedere di…
Leggi tutto » -
Artigiani: le botteghe storiche di Venezia si raccontano
Artigiani e Venezia: binomio con origini antichissime che ancora oggi sopravvive grazie alla trasmissione di antichi mestieri che sono il…
Leggi tutto » -
Il Planetario del Lido di Venezia: uno tra i più grandi d’Italia
Ogni angolo del Planetario del Lido di Venezia trasmette il grande entusiasmo di un gruppo di appassionati, l’Associazione Astrofili Veneziani,…
Leggi tutto » -
Procuratie Vecchie a Venezia, boom di prenotazioni in 48 ore
Le Procuratie Vecchie in piazza San Marco a Venezia, che Assicurazioni Generali riapre dopo un complesso lavoro di restauro e…
Leggi tutto » -
La Reale Società Canottieri Bucintoro: la più antica remiera di Venezia
La Reale Società Canottieri Bucintoro ha sede attuale si trova all’interno di quelli che in passato erano i magazzini dove…
Leggi tutto » -
Toti Dal Monte: calcò i palchi dei teatri più celebri del mondo
Soprano prediletto da Arturo Toscanini, icona della voce angelica, spesso ricordata come “l’usignolo d’Italia”. Ma non solo: attrice di teatro,…
Leggi tutto » -
Felicita Bevilacqua La Masa: mecenate dei giovani artisti
“A profitto specie di giovani artisti ai quali è spesso interdetto l’ingresso nelle grandi mostre”. Così scriveva nel suo testamento…
Leggi tutto » -
Henriette Nigrin: musa ispiratrice di Mariano Fortuny
Una storia d’amore, ma anche e soprattutto un lungo sodalizio creativo. Così si potrebbe descrivere la vita di Henriette Nigrin,…
Leggi tutto » -
Carneval dei Storti: torna a Dolo e festeggia i suoi 40 anni
Domenica 24 aprile, dunque – con un programma che sarà presentato a breve – sfilata pomeridiana di carri allegorici e…
Leggi tutto »