
Carnevale di Venezia 2018 è una festa cittadina che si svolge dal 27 gennaio al 13 febbraio. Si tratta di uno dei più conosciuti e apprezzati carnevali del mondo. Nel nostro portale trovi foto e video realizzate dalla redazione di Love in Venice
Il Carnevale di Venezia ha attualmente una durata di circa due settimane, durante le quali si susseguono in tutta la città appuntamenti di ogni tipo, dalle sfilate delle maschere ai balli, passando per le cene di gala, dal Volo dell’Angelo a quello dell’Aquila.
La data d’inizio del Carnevale di Venezia 2018 è quella di sabato 27 gennaio (programma dell’evento), quando il Canale di Cannaregio diventa lo scenario della prima parte di un suggestivo spettacolo serale. Il giorno successivo, domenica 28 gennaio (programma dell’evento) la Festa Veneziana sull’acqua continua con la seconda parte della festa, che prevede a mezzogiorno un corteo acqueo delle Associazioni Remiere di Voga alla Veneta.
Da sabato 3 febbraio si entra nel vivo con il concorso delle maschere, la Festa delle Marie – il corteo parte alle 14:30 da San Piero di Castello e raggiunge Piazza San Marco alle 16 dopo aver percorso via Garibaldi e Riva degli Schiavoni – e altri appuntamenti nelle calli e nelle piazze della città. (programma dell’evento). Televenezia è media partner dell’evento.
Domenica 4 febbraio è il Volo dell’Angelo (programma dell’evento) ad aprire ufficialmente il carnevale con la spettacolare discesa dell’Angelo del Carnevale su piazza San Marco alle ore 12. L’ospite che volerà dal Campanile di San Marco sulla piazza sottostante sarà la Maria vincitrice del Carnevale 2017, ovvero la splendida Elisa Costantini.
Durante la settimana seguente, i festeggiamenti continuano tra le sfilate delle maschere del concorso e le attività legate al tema del carnevale 2018: in Piazza San Marco ogni giorno dalle 11 alle 17 maschere, attori e figuranti ripropongono le attività artigianali e di bottega della Venezia settecentesca.
Domenica 11 febbraio si svolge alle 12 il Volo dell’Aquila (programma dell’evento), mentre durante la giornata continuano le sfilate delle maschere, con la finale del concorso della Maschera più bella (programma concorso). Segnaliamo che non è ancora stato annunciato il nome dell’ospite che interpreterà l’Aquila nel 2018.
Il Carnevale di Venezia si conclude il 13 febbraio – martedì grasso – con l’incoronazione della Maria del Carnevale 2018 alle ore 16:30 e lo Svolo del Leon alle ore 17; entrambi gli appuntamenti in Piazza San Marco.