Cultura e Spettacolo

Capodanno 2024 a Caorle: programma eventi

Capodanno a Caorle si apre con lo show e offre tradizioni, divertimenti per bambini, tuffi coraggiosi, e prelibatezze culinarie fino all'epico finale pirotecnico

Il pittoresco scenario di Caorle è pronto a salutare il vecchio anno e dare il benvenuto al 2024 con un fine settimana ricco di eventi e tradizioni. Da quando ha aperto le sue porte il 7 dicembre, il Caorle Christmas Time ha registrato un afflusso record di cittadini e turisti, creando un’atmosfera di festa che culminerà con lo show di Capodanno a Rio Terrà.

Magia per i piccoli: iniziative natalizie per bambini

Il momento clou della celebrazione sarà il 31 dicembre, quando dalle 21.30 alle 2 di notte, di fronte all’Ufficio IAT, il pubblico sarà intrattenuto da dj che proporranno il meglio della musica italiana e internazionale. La mezzanotte porterà con sé una sorpresa magica per tutti i partecipanti, rendendo l’inizio del nuovo anno ancora più indimenticabile.

Ma il divertimento non si ferma qui. Nei giorni 30 e 31, i più piccoli saranno coinvolti in iniziative speciali, tra cui l’incontro con Babbo Natale nella sua casetta e l’esperienza presso la Scuola Circo dei Folletti, insieme alla BabyDance Natalizia in Piazza Matteotti sul Palco degli elfi.

L’1 gennaio, sulla Spiaggia di Ponente, avrà luogo il tradizionale “Cimento!”, organizzato da Asd Olimpicaorle, un coraggioso tuffo nel mare d’inverno che rappresenta una sfida per gli animi più audaci.

Caorle Christmas Time esteso fino al 4 gennaio

Il Caorle Christmas Time, a causa della straordinaria partecipazione, estenderà le sue attività fino al 4 gennaio, dalle 10:00 alle 20:00. Laboratori creativi, elfi itineranti nel centro storico, baby dance e molte altre attività saranno disponibili per intrattenere i più giovani. Il punto culminante sarà il 6 gennaio, quando alle 15:00 in piazza Matteotti arriverà la Befana con elfi, Mastrocostruttori del Natale e Zampognari.

Epilogo magico con lo spettacolo pirotecnico domenica 7 gennaio

La manifestazione si concluderà il 7 gennaio alle 19:00 con la cerimonia di chiusura del Villaggio di Natale presso la Chiesetta della Madonna dell’Angelo, seguita da uno spettacolo pirotecnico sulla spiaggia.

Durante l’intero periodo dell’evento, i visitatori potranno godere di una pista di pattinaggio su ghiaccio aperta dalle 10:00 alle 20:00. L’area Street Food sarà un paradiso per i buongustai, offrendo piatti tipici del territorio e tradizionali di altre regioni d’Italia, tra cui pesce fritto, polenta in toccio e il celebre Granchio Blu della costa veneta.

Il Paese del Cioccolato in Piazza Pio X a Caorle

Per i golosi, Piazza Pio X ospiterà il Paese del Cioccolato, con sei casette dedicate al cibo degli dei. Qui, le famiglie potranno deliziarsi con le varie versioni di cioccolato, torrone e il Panettone Ufficiale dell’evento di Dario Loison. In questo mix di tradizione, musica e gusto, Caorle si prepara a festeggiare l’arrivo del nuovo anno con uno spirito di gioia e comunità.

LEGGI ANCHE: Capodanno 2024 a Venezia e Mestre: programma eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock