Servizi Cronaca

Autorimessa comunale: bando per 300 posti auto

A settembre uscirà il bando per 300 posti nell'autorimessa comunale. Ha ridato un po' di speranza a chi a Venezia fatica a vivere

I veneziani non si aspettavano così tanti posti auto. L’annuncio che a settembre uscirà il bando per 300 posti nell’autorimessa comunale. Ha ridato un po’ di speranza a chi a Venezia fatica a vivere. Anche per la difficoltà di piazzare l’auto. E magari medita di lasciare.

Autorimessa comunale

Abbassando ulteriormente la già terribile soglia, scesa sotto i 50 mila residenti. Il bando era atteso da un decennio. Tanto che da i banchi dell’opposizione, Monica Sambo del PD, ha definito una vergogna la mancata pubblicazione di bandi. Dopo vari annunci, iniziati dal 2016 e sempre rimasti inevasi. Alla consigliera, l’assessore alla mobilità Renato Boraso, ha dato ragione. Ben conscio delle aspettative deluse di tanti veneziani. Ma ora l’amministrazione si sta riscattando. Facendo uscire dal cappello ben 100 posti in più, di quelli che i veneziani attendevano.

I posti auto

Il regolamento prevede che il 5% sia riservato ai portatori di handicap. Il 30% ai residenti, con attività in centro storico. E il rimanente 65% a persone fisiche, residenti sempre nel centro storico e isole.

AVM si sta occupando dei controlli sugli attuali aventi diritto. E potrebbero uscire altri posteggi. L’altra faccia della medaglia sono i costi, si parla di 485 euro al bimestre. E soprattutto la sicurezza, non a caso sono stati affissi cartelli che invitano a chiudere le auto. E’ in dubbio che in questo momento a Venezia si stia facendo uno sforzo per fermare l’emorragia di veneziani dalla laguna. Se si aggiunge che il garage San Marco, accanto a quello comunale, da due mesi ha cambiato una gestione, più attenta ai turisti.

Ora sono state recuperate le convenzioni, che prevedono tariffe agevolate con Confindustria, Casinò e AVA. L’obiettivo è di riportare il garage alla sua mission originaria, quella di favorire i veneziani. Quando è nato nel 1955, faceva da interscambio tra laguna e terra ferma. Custodendo oltre alle auto, anche oggetti o lettere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock